Glossary entry

English term or phrase:

question words

Italian translation:

elementi interrogativi

Added to glossary by Giovanna Pistillo
Nov 27, 2008 10:27
15 yrs ago
1 viewer *
English term

question words

English to Italian Other Linguistics -
Le "famose" question words (who, what, where, how, etc.) che in italiano sono pronomi e aggettivi interrogativi...
C'è un modo più "leggero" e meno tecnico di chiamarle?
Mi serve per introdurre un elenco di question words in un libro di inglese per ragazzini di scuola media.
grazie!

Discussion

Giovanna Pistillo (asker) Nov 27, 2008:
é un titolo? Non proprio, ma è inserito in un elenco di cose che gli studenti impareranno nel corso del modulo successivo. Grazie a tutti!
Maverick82 (X) Nov 27, 2008:
Ciao Giovanna! Ma si tratta di un titolo?

Proposed translations

+6
3 mins
Selected

elementi interrogativi

Più di tanto, non penso si possa semplificare.

Come in italiano la proposizione interrogativa diretta è resa identificabile da elementi interrogativi, quali pronomi, aggettivi, avverbi e particelle, tutti con funzione interrogativa.
http://web.ltt.it/www-latino/morfosintassi/iter16.htm
Peer comment(s):

agree Gaetano Silvestri Campagnano : Era proprio quello che volevo scrivere, ma temevo, chissà perché, una salva di "disaccordi" per il fatto che il termine avrebbe potuto essere considerato né troppo scientifico né troppo semplice per i ragazzi: così imparo a farmi dei falsi problemi! :-)
8 mins
:-D
agree Alessandra Renna : Da insegnante alle medie, mi rifiuto di accettare proposte leggere. Non adotterei mai un testo che non chiami le cose col loro nome. Rendere più comprenssibile e leggero un concetto è compito del docente che può tastare il polso della situazione
20 mins
Cito il mio vecchio boss: "esprimere un concetto complesso con termini troppo semplici, significa non esprimerlo affatto". Grazie Ale!
agree Umberto Cassano : Da insegnante di liceo linguistico...sono d'accordo con quanto dice Alessandra. E cito il suo nome per intero perchè è bello e detesto l'amputazione dei nomi...Ale, Simo, Umbe, Bea.. :-(
1 hr
Hai ben ragione. Mi sono permessa solo perchè a volte si firma Ale. C'hai presente cosa vuole dire essere chiamata "Marce" per una vita? Grazie dell'agree UMBERTO :-D. Marcella
agree Marika Costantini : ciao marcella :) anch'io direi così.
4 hrs
Grazie Marika!
agree Francesca Siotto : io alle scuole medie studiavo gli elementi grammaticali con i loro nomi, penso sia un'età in cui non serve più rendere tutto "bellino" o leggero, soprattutto per quelli che sono i ragazzi delle medie oggi (ben più svegli!)
5 hrs
Grazie Francesca! Ha sei anni sanno usare un cellulare - se a 11 si arenano di fronte ad "elementi" mi sa che è ora di tornare ai "metodi punitivi" (LOL). Prima che qualcuno si scaldi, NON SONO FAVOREVOLE - era una battuta...
agree Mirra_ : ma non mi piace! è così serioso... xò :)) http://www.skriptar.cz/grammatica-italiana-zanichelli/501 R:mmm mi sa dovro chiedere l'intervento dei moderatori... ;) Cmq,donna di poca fede,servono gli hackers dall'Est x mettere online i libri nn disponibili ;P
5 hrs
Bacchettarli un po' da piccoli, altrimenti quando poi si laureano in biologia, vanno in giro a far casino per le kudoz! Ma te ti fidi di un link con indicativo di nazione Catanzaro? :-P Marcy
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie! "
+3
8 mins

Chi, come, cosa...e ancora di più!

Scrittura creativa ;)
Peer comment(s):

agree F. : Se è per un titolo, mi piace molto. Altrimenti anche io sarei per non semplificare: la grammatica è grammatica.
1 hr
agree Mirra_ : effettivamente per un titolo,visto che è per bambini forse è più adatto (visto anche che 'elementi' nn è una categoria gramaticale e potrebbe generare perplessità...) :) Anche, 'chi come cosa quando e perché' (della serie:"domande moleste" ;)
7 hrs
agree mariant : sì, anche nella versione di Mirra!
8 hrs
Something went wrong...
8 mins

parole/paroline della curiosità

Mi lancio in un volo acrobatico!
Se hai la licenza per essere un pochino creativa, potresti proporre tu un modo simpatico e a misura di bambini per rendere "question words".
La mia é solo un'idea.
hth

--------------------------------------------------
Note added at 11 mins (2008-11-27 10:39:34 GMT)
--------------------------------------------------

Rileggendo meglio la tua domanda (troppo tardi...) vedo che si tratta di scuola media. Ovviamente "paroline" non é indicato.
Something went wrong...
+1
31 mins
1 hr

particelle interrogative

Una possibile variante.
Something went wrong...
3 hrs

Wh- words

Io sarei per dare alle cose il loro nome in un manuale di inglese per ragazzini già grandicelli come quelli delle medie ( dagli 11 ai 14 anni. Si tratta di avverbi e/o aggettivi interrogativi e cosi devono essere definiti nel libro. Poi il professore spiegherà più chiaramente di cosa si tratta e soprattutto come si usano ... siamo li' per questo;-)

Un'alternativa sarebbe forse usare il termine "Wh- words" come si faceva "ai miei tempi" lol Infatti già il titolo aiuta i ragazzi a riconoscere queste parole (che cominciano per Wh tranne How) e la parola "word" é già conosciuta a quell'età.

My 2 cents :-)
Something went wrong...
+1
4 hrs

la regola delle 5 (6) W, le domande (dello stile giornalistico anglosassone)

La cosiddetta regola delle 5 W è la regola aurea dello stile giornalistico anglosassone. Le cinque W stanno per:
WHO (Chi)
WHAT (Cosa)
WHEN (Quando)
WHERE (Dove)
WHY (Perché)
che sono considerati i punti irrinunciabili che devono essere presenti nella prima frase (l'attacco o lead) di ogni articolo, come risposta alle probabili domande del lettore che si accinge a leggere il pezzo.
La scelta delle particelle interrogative è arbitraria -non tutte le particelle interrogative in inglese cominciano per W. Viene enunciata in questo modo per motivi mnemonici, ma sicuramente anche eufonici (l'inclinazione dei popoli anglosassoni per questo tipo di effetti è documentata sin dalla letteratura antico inglese, che conta svariati componimenti in poesia allitterativa).
[...] In qualche caso questa regola si potrebbe trasformare in quella delle ****6 W includendo (HoW Much)*** che corrisponde a Quanto costa? L'aspetto che riguarda l'ECONOMIA è diventato fondamentale in ogni azione e conseguenza umana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_delle_5_W
Peer comment(s):

agree Manuela Manelli : io però le chiamerei piuttosto Wh- questions
2 days 10 hrs
Grazie arteditradurre
Something went wrong...
+1
4 hrs

(le) parole per chiedere

sempre se è un titolo e se l'elasticità è permessa...
Peer comment(s):

agree Francesca Siotto
1 hr
grazie Francesca!
Something went wrong...

Reference comments

7 hrs
Reference:

per justdone

non avendo paura di tons of spam puoi registrarti qui, scaricartela e controllare (se nn ti basta la foto ke gli amorevoli croati hanno accluso al testo... ;))

http://www.frameworkmx.com/search.php?q=GRAMMATICA ITALIANA ...

altrimenti il testo non sembra disponibile neanche in piccole anteprime...
sembra eh figuriamoci, magari uno s'impegna un attimo e lo trova pure :D



--------------------------------------------------
Note added at 10 hrs (2008-11-27 20:28:10 GMT)
--------------------------------------------------

croati??? ma dove avevo la testa? (se m'avesse letto la mia amica croata...)

cechi, cechi, amorevoli cechi
:)
Peer comments on this reference comment:

agree justdone : SSorry, sto cercando di rispondere alla tua mail e si è giusto inchiodato il serve di uscita della posta... pls, non ti coricare con queste idee, che non è cosa ;-)
4 hrs
be' sai, era una battuta; ma anche un lontano sentore di razzismo mi innervosisce sempre un po'. Così, chiamala pure "ipersensibilità"...;)) R: Eepperfortuna! :))))
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search