Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10] >
Lettera aperta ad un committente speciale
Thread poster: Agnès Levillayer
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
Member (2003)
English to Italian
+ ...
Concordo sia con Christel che con Laurent Feb 12, 2010

Per me lo scandalo è doppio: l'atteggiamento del Ministero è ancor più grave di quello di Proz (e non posso commentare...), ma anche questo tirare a far ciccia di Proz ha veramente superato la misura.
OK tariffe da fame e traduttori incapaci che le accettano, perché il mercato è libero, ma allora è giusto che Proz cominci ad essere collegato pubblicamente alle suddette tariffe da fame. E si assuma le sue responsabilità! Quidi, bravo Laurent.

Paola

PS Sbrig
... See more
Per me lo scandalo è doppio: l'atteggiamento del Ministero è ancor più grave di quello di Proz (e non posso commentare...), ma anche questo tirare a far ciccia di Proz ha veramente superato la misura.
OK tariffe da fame e traduttori incapaci che le accettano, perché il mercato è libero, ma allora è giusto che Proz cominci ad essere collegato pubblicamente alle suddette tariffe da fame. E si assuma le sue responsabilità! Quidi, bravo Laurent.

Paola

PS Sbrigatevi a leggere prima che il post sia rimosso
Collapse


 
ankontakt
ankontakt  Identity Verified
France
Local time: 17:44
Member (2004)
Italian to French
+ ...
condivido e aderisco pienamente Feb 12, 2010

Agnès Levillayer wrote:

Abbiamo sprecato troppo tempo sulle offerte di traduzioni a tariffe vergognose leggibili qua e là.
I job postati oggi presentano una novità in quanto il cliente finale è un ente pubblico.

A tutti i colleghi che pensano che la misura è colma, invito a leggere e a firmare la seguente lettera aperta.

http://firmiamo.it/lettera-aperta-brambilla

Grazie a tutti quelli che hanno già firmato in pochi minuti e a quelli che si aggiungeranno.



Agnès,
condivido pienamente il tuo sdegno e firmerò non appena sarà possibile farlo sul sito www.firmiamo.it (al momento sembra inattivo).

Ho anch'io personalmente scritto l'altro giorno in merito a questo annuncio allo staff di ProZ per chiedere se è possibile vietare la pubblicazione di annunci con delle tariffe ridicole e vergognose.
http://www.proz.com/ticket/180581

Vedendo oggi su Repubblica la pubblicazione di questa lettera al Ministro ho capito che non ero l'unico ad essere arrabbiato e a manifestarlo !!
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/11/news/la_brambilla_paga_i_traduttori_come_sottoproletari_indonesiani-2263320/

Complimenti per la tua (vostra, visto che siete già 1160) iniziativa.
patrick


 
Frances Leggett
Frances Leggett  Identity Verified
United Kingdom
Local time: 16:44
Italian to English
+ ...
dal punto di vista di un madrelingua inglese... Feb 12, 2010

La Nave wrote:

L'indignazione dei traduttori italiani deve essere condivisa anche da traduttori di altre nazionalità.

*****Ho modificato il mio messaggio iniziale in cui sostenevo che nei forum di lingua inglese non se n'è parlato, perché ho ricevuto comunicazione in privato del seguito che la vicenda ha invece avuto in rete in forum e blog di lingua inglese.
Invito i colleghi in ascolto a contribuire a questa discussione.

[Modificato alle 2010-02-12 1
... See more
La Nave wrote:

L'indignazione dei traduttori italiani deve essere condivisa anche da traduttori di altre nazionalità.

*****Ho modificato il mio messaggio iniziale in cui sostenevo che nei forum di lingua inglese non se n'è parlato, perché ho ricevuto comunicazione in privato del seguito che la vicenda ha invece avuto in rete in forum e blog di lingua inglese.
Invito i colleghi in ascolto a contribuire a questa discussione.

[Modificato alle 2010-02-12 11:47 GMT] [/quote]

Grazie La Nave, infatti anch'io avevo notato che traduttori di madre lingua inglese non avevano contribuito a questo forum e visto che i traduttori italiano-inglese di madrelingua inglese lavorano soprattutto con l'Italia, è sicuramente qualcosa che ci deve interessare. Purtroppo in Italia in generale i traduttori di madrelingua inglese devono combattere per il lavoro da tradurre in inglese perché ce ne sono moltissimi traduttori italiani che offrono di fare lo stesso lavoro per tariffe molto più basse. Infatti guardando il sito di italia.it, posso già vedere diverse cose che segnalano che i testi non sono stati tradotti da un madrelingua o non sono stati revisionati da un madrelingua prima di essere pubblicati e quindi concordo pienamente con la lettera alla Ministra Brambilla sottolineando che l'inglese scritto male non dà un'immagine bella del paese. Come ho citato, i segnali negli aeroporti, le traduzioni di testi informativi ai musei principali sono tutti esempi dello Stato che non investe il denaro sufficiente per le traduzioni che rappresentano l'Italia.

[Edited at 2010-02-12 14:06 GMT]
Collapse


 
Marie-Hélène Hayles
Marie-Hélène Hayles  Identity Verified
Local time: 17:44
Italian to English
+ ...
Per dire la verità... Feb 12, 2010

Frances Leggett wrote:


Grazie La Nave, infatti anch'io avevo notato che traduttori di madre lingua inglese non avevano contribuito a questo forum ...


... Io sono stata la prima a rispondere al filone! Però che ci vorrebbe la partecipazione di altri ML inglese, sono d'accordo.


 
Frances Leggett
Frances Leggett  Identity Verified
United Kingdom
Local time: 16:44
Italian to English
+ ...
scusami... Feb 12, 2010

Marie-Hélène Hayles wrote:

Frances Leggett wrote:


Grazie La Nave, infatti anch'io avevo notato che traduttori di madre lingua inglese non avevano contribuito a questo forum ...


... Io sono stata la prima a rispondere al filone! Però che ci vorrebbe la partecipazione di altri ML inglese, sono d'accordo.


Non avevo notato che sei madrelingua inglese... my oversight, sorry.


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
French to Italian
+ ...
Precisazione Feb 12, 2010

Frances Leggett wrote:

Marie-Hélène Hayles wrote:

Frances Leggett wrote:


Grazie La Nave, infatti anch'io avevo notato che traduttori di madre lingua inglese non avevano contribuito a questo forum ...


... Io sono stata la prima a rispondere al filone! Però che ci vorrebbe la partecipazione di altri ML inglese, sono d'accordo.


Non avevo notato che sei madrelingua inglese... my oversight, sorry.


Volevo per correttezza precisare che non mi riferivo a questa discussione, ma alle reazioni in rete.
Fatto sul quale sono stata smentita. Infatti pare che dei colleghi in USA abbiano dato seguito ai fatti su dei blog, traducendo la corrispondenza..
Cercherò in rete.

Anna


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
United Kingdom
Local time: 16:44
English to Italian
+ ...
Quale lista inglese Feb 12, 2010

Per favore, qualcuno può postare un link alle liste inglesi in cui si è parlato di questo fatto?

Andrea

PS

C'è da dire, perché prendersela con ProZ? Loro che c'entrano? Se trovi una casa che costa troppo sul Messaggero, che fai protesti con il giornale? E se c'è un'offerta di lavoro pagata poco sulla Stampa, chiami il direttore e gli fai una scenata? Se uno vuole reclamizzare un lavoro che è pagato da scandalo, saranno fatti suoi e non di ProZ.


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italy
Local time: 17:44
English to Italian
+ ...
Fino ad un certo punto Feb 12, 2010

Andrea Re wrote:

C'è da dire, perché prendersela con ProZ? Loro che c'entrano? Se trovi una casa che costa troppo sul Messaggero, che fai protesti con il giornale? E se c'è un'offerta di lavoro pagata poco sulla Stampa, chiami il direttore e gli fai una scenata? Se uno vuole reclamizzare un lavoro che è pagato da scandalo, saranno fatti suoi e non di ProZ.


In teoria sarei anche d'accordo, solo che Proz non è il Corriere, né Il messaggero, ci sono degli iscritti paganti ed è una 'cerchia' cui partecipano solo professionisti che svolgono un determinato e preciso lavoro. Ora se l'annuncio fosse comparso su Corriere Lavoro o Miojob o Lavorare, lì forse non mi sarei indignata più di tanto, ma così un pensierino malizioso ce lo faccio (anche da parte di chi ha scelto proprio questo sito per pubblicare l'annuncio in perfetta mala fede)


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
French to Italian
+ ...
Richiesta Feb 12, 2010

Andrea Re wrote:

Per favore, qualcuno può postare un link alle liste inglesi in cui si è parlato di questo fatto?

Andrea


Ciao Andrea,

ho chiesto alla persona che mi ha scritto in privato di farmi avere queste informazioni. Quindi le passerà a me oppure le fornirà direttamente lei.

Anna


 
Sarah Jane Webb
Sarah Jane Webb  Identity Verified
Local time: 17:44
Italian to English
+ ...
grazie grazie grazie Feb 12, 2010

ad Adele per avere scritto questa lettera, e approfitto di questo spazio per ringraziare anche il giornalista Dario di Vico che ultimamente ci sta dando visibilità.

Grazie anche agli amici di Acta, di cui sono una grande fan: hanno fatto l'impossibile, e ottenuto risultati veramente grandiosi. Finalmente i media si sono accorti di noi.

E' una soddisfazione vedere il dibattito sul blog Generazione propro. Anche i commenti stupidi e ignoranti di gente che non capisce nie
... See more
ad Adele per avere scritto questa lettera, e approfitto di questo spazio per ringraziare anche il giornalista Dario di Vico che ultimamente ci sta dando visibilità.

Grazie anche agli amici di Acta, di cui sono una grande fan: hanno fatto l'impossibile, e ottenuto risultati veramente grandiosi. Finalmente i media si sono accorti di noi.

E' una soddisfazione vedere il dibattito sul blog Generazione propro. Anche i commenti stupidi e ignoranti di gente che non capisce niente del nostro lavoro ci servono, perchè mettono in luce i problemi contro i quali ci scontriamo quotidianamente.

Ieri un'agenzia valida con cui lavoro, che punta sulla qualità, ha fatto circolare a tutti i collaboratori un'email dal tono mestissimo in cui segnalava che, per l'ennesima volta, un'agenzia concorrente le aveva soffiato un grosso lavoro, chiedendo AL CLIENTE FINALE **13 euro** a cartella. Tra colleghi ci siamo scritti, costernati, perchè i segnali si moltiplicano: dobbiamo piegare la testa, abbassare le tariffe? Cosa risolveremmo? Niente! Ci saranno sempre agenzie tagliagola e sedicenti "traduttori" disperati che accettano queste tariffe da fame. La dignità è una delle poche cose che ci restano. Teniamocela stretta!

Ehm -- Scusate lo sfogo.

Piuttosto, vi segnalo che ho tentato ripetutamente di firmare la petizione (in ritardo: in questi giorni sono stata oberata di lavoro), ma mi compare il seguente messaggio:
"Questa petizione è al momento inattiva o sospesa. Prego prova più tardi. ..."

Spero sia solo un guasto tecnico momentaneo. Ritenterò.

Di nuovo grazie ad Adele per questa sua ispirata iniziativa.
Grazie anche a Francesca, Agnès, Marie-Hélène, e agli altri colleghi che si stanno prodigando per tutti noi.

Sarah




[Edited at 2010-02-12 16:58 GMT]

[Edited at 2010-02-12 17:17 GMT]
Collapse


 
Agnès Levillayer
Agnès Levillayer
Italy
Local time: 17:44
Italian to French
+ ...
TOPIC STARTER
Ai traduttori il sostegno di Giuseppe Culicchia Feb 12, 2010

Credo che questo non necessiti commenti. Sono molto felice di vedere espressa in modo cosi caloroso la solidarietà alla categoria.
E' un bel risultato anche questo, alla faccia di chi fa lo schizzinoso su come 1160 colleghi (e tanti altri che non hanno fatto in tempo) hanno giudicato doveroso agire velocemente.
Non avevo mai visto un impegno cosi massiccio in 25 anni di carriera e mi
... See more
Credo che questo non necessiti commenti. Sono molto felice di vedere espressa in modo cosi caloroso la solidarietà alla categoria.
E' un bel risultato anche questo, alla faccia di chi fa lo schizzinoso su come 1160 colleghi (e tanti altri che non hanno fatto in tempo) hanno giudicato doveroso agire velocemente.
Non avevo mai visto un impegno cosi massiccio in 25 anni di carriera e mi fa molto piacere.


http://generazionepropro.corriere.it/2010/02/ai_traduttori_il_sostegno_di_g.html
Collapse


 
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
Member (2003)
English to Italian
+ ...
Non è la stessa cosa Feb 12, 2010

Andrea Re wrote:

C'è da dire, perché prendersela con ProZ? Loro che c'entrano? Se trovi una casa che costa troppo sul Messaggero, che fai protesti con il giornale? E se c'è un'offerta di lavoro pagata poco sulla Stampa, chiami il direttore e gli fai una scenata? Se uno vuole reclamizzare un lavoro che è pagato da scandalo, saranno fatti suoi e non di ProZ.


No. Sono fatti nostri (Raz de Gama o come cavolo si chiama mode on), perché questo è *normalizzare* ciò che dovrebbe essere l'eccezione (e chi abita qui capisce bene a cos'altro mi riferisco). Per me è ora di basta. Almeno dove si può.

Paola


 
Massimo Rippa
Massimo Rippa  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
English to Italian
+ ...
Subappalti Feb 12, 2010

Bah,
comunque penso che questo si rivelerà all'80% il classico caso di un subappalto di un subappalto di un subappalto. L'iniziativa dell'OP è comunque meritoria. È possible che sotto i fari dei media il Ministero sveli l'entità dell'appalto/ tariffe iniziali e che all'opinione pubblica interessata alla fine siano chiari i meccanismi per i quali italia.it si rivelerà solo un carrozzone volto a sfamare il maggior numero di committenti e che darà tutt'altro che lustro all'immagine del
... See more
Bah,
comunque penso che questo si rivelerà all'80% il classico caso di un subappalto di un subappalto di un subappalto. L'iniziativa dell'OP è comunque meritoria. È possible che sotto i fari dei media il Ministero sveli l'entità dell'appalto/ tariffe iniziali e che all'opinione pubblica interessata alla fine siano chiari i meccanismi per i quali italia.it si rivelerà solo un carrozzone volto a sfamare il maggior numero di committenti e che darà tutt'altro che lustro all'immagine del Bel Paese (per non parlare dell'effettivo aumento di presenze turistiche che sarà in grado di produrre).
Per quanto riguarda l'albo, non avrebbe cambiato assolutamente nulla, IMHO.

[Edited at 2010-02-12 18:14 GMT]
Collapse


 
Claudio Porcellana (X)
Claudio Porcellana (X)  Identity Verified
Italy
siamo in buona compagnia Feb 13, 2010

proprio in questi giorni stavo decidendo dove andare in vacanza (se le decrescenti tariffe me lo permetteranno ) e vi posso assicurare che i siti delle aziende autonome di soggiorno di grandi città spagnole e i siti di aziende correlate al turismo di alto livello, sono tradotte con MT, quindi neppure con traduttori umani ....
e lo stesso vale per altri paesi europei, quindi piano prima di lamentare che ciò accada solo in It
... See more
proprio in questi giorni stavo decidendo dove andare in vacanza (se le decrescenti tariffe me lo permetteranno ) e vi posso assicurare che i siti delle aziende autonome di soggiorno di grandi città spagnole e i siti di aziende correlate al turismo di alto livello, sono tradotte con MT, quindi neppure con traduttori umani ....
e lo stesso vale per altri paesi europei, quindi piano prima di lamentare che ciò accada solo in Italia: siamo in buona compagnia, ovunque nel mondo!

Claudio
Collapse


 
Elena Romano
Elena Romano  Identity Verified
Italy
Local time: 17:44
Member (2010)
English to Italian
+ ...
Dal link cache si può firmare.. Feb 13, 2010

http://firmiamo.it/sign/list/lettera-aperta-brambilla/page/1

Dal copia cache in Google pare si possa ancora firmare, ammesso sia corretto farlo ed abbia senso firmare da qui, visto che per qualche ragione il link "ufficiale" è stato rimosso.

E poi vorrei sottolineare che i 9 euro lordi in questione si riferivano a quasi 2 cartelle (mentre i titoli ha
... See more
http://firmiamo.it/sign/list/lettera-aperta-brambilla/page/1

Dal copia cache in Google pare si possa ancora firmare, ammesso sia corretto farlo ed abbia senso firmare da qui, visto che per qualche ragione il link "ufficiale" è stato rimosso.

E poi vorrei sottolineare che i 9 euro lordi in questione si riferivano a quasi 2 cartelle (mentre i titoli hanno sempre citato "1 cartella")...e non sappiamo se gli spazi fossero esclusi.

Buona traduzione a tutti!
Collapse


 
Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Lettera aperta ad un committente speciale






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »