Glossary entry

German term or phrase:

innere Kündigung

Italian translation:

hanno interiormente staccato/tolto la spina/disaffezione rispetto all'azienda

    The asker opted for community grading. The question was closed on 2011-07-17 14:54:19 based on peer agreement (or, if there were too few peer comments, asker preference.)
Jul 14, 2011 10:30
12 yrs ago
8 viewers *
German term

innere Kündigung

German to Italian Other Human Resources Mitarbeiterbefragung
In einer Mitarbeiterbefragung wird die Zufriedenheit und das Commitment der Mitarbeiter bewertet und die Mitarbeiter in vier Typen unterteilt. Ein Typus charakterisiert sich wie folgt:
"Unzufriedene haben innerlich gekündigt, sind ausgebrannt und enttäuscht."

"innere Kündigung" scheint ein typischer deutscher Ausdruck zu sein - ich habe zwar "dimissioni interiori" gefunden, allerdings immer in Anführungszeichen (scheint mir in Anlehnung ans Deutsche behelfsmässig konstruiert zu sein).
Eine andere Möglichkeit der Übersetzung, die mir wahrscheinlicher erscheint, ist "disaffezione lavorativa".

Kann dies jemand bestätigen oder hat eine andere Lösung?

Danke schön

Discussion

Martina Klett (asker) Jul 14, 2011:
Herzlichen Dank an alle für die Unterstützung Nach reiflicher Überlegung habe ich mich nun für die Lösung von Katia, d.h. "... provano disaffezione al lavoro" entschieden. Die verbalen Lösungen von Cristina und Danila haben mir persönlich gut gefallen, da der Tenor des Textes aber sehr formell war, wollte ich etwas näher am Deutschen bleiben.
Fenomeno tedesco? Dal capitolo "Il licenziamento interiore" (p. 30), nel testo da me citato "Non devo però...", pubblicato da Armando Editore:
"Secondo Raidt nelle aziende tedesche sono principalmente due le ragioni che possono condurre al 'licenziamento interiore': che si pretenda troppo da una persona o che si venga criticati dagli altri".
Seguono poi i seguenti capitoli:
- "La delusione" (p. 31)
- "La demotivazione" (p. 33)
escludendo così, secondo me, il termine "disaffezione".
Per una traduzione non letterale ho proposto, nella Spiegazione alla mia Risposta:
--> "hanno già gettato la spugna, pur continuando a collaborare con l'azienda..." <--
lidija68 Jul 14, 2011:
sarà anche tradotto dal tedesco, ma come si potrebbe dire che dentro di me mi sono già licenziata, non mi conviene farlo e continuo a lavorare?
Uno può anche non provare alcun "affetto" per il lavoro che svolge, ma non per questo si deve sentire "licenziato dentro"?
(non vuole essere una polemica, mi piacerebbe solo sapere...)
dtl Jul 14, 2011:
disaffezione lavorativa, licenziamento interiore ist immer vom deutschen übersetzt

Proposed translations

+3
13 mins
Selected

hanno interiormente staccato/tolto la spina/disaffezione rispetto all'azienda

le prime due per il verbo, come nel testo. Disaffezione come sostantivo mi piace, meglio di dimissioni e licenziamento. (al massimo come verbo, sono interiormente dimissionari...).
Altra idea: hanno preso le distanze. Hanno sviluppato una distanza affettiva dal lavoro/azienda. Sono interiormente distaccati rispetto al lavoro.
Peer comment(s):

agree otok silba : sì, anche a me piace di più disaffezione che licenziamento
18 mins
grazie otok
agree dtl : disaffezione lavorativa, come ho già scritto precedentemente in iscussione
1 hr
grazie donatella
agree AdamiAkaPataflo : disaffezione e distacco, belli entrambi :-))
21 hrs
grazie caruccia!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Selected automatically based on peer agreement."
+1
4 mins

licenziamento interiore

Insomma, hanno già gettato la spugna, pur continuando a collaborare con l'azienda...

www.sedus.de/se/de/press/detail.php?ID=49&lang=ita
... spesso fertile terreno per il cosiddetto “licenziamento interiore” dei collaboratori, deve essere completamente sovvertita. ...
Non devo però ...: il pensiero a 4 colori ;

Max Lüscher - 1996 - Family & Relationships - 96 Seiten
Il "licenziamento interiore" Fritz Raidt è stato sociologo alle università di ...
Con "licenziamento interiore" ha indicato il rifiuto di agire di propria ...
http://books.google.de/books?id=aAiJIszvtMgC&pg=PA30&lpg=PA3...

--------------------------------------------------
Note added at 8 mins (2011-07-14 10:39:19 GMT)
--------------------------------------------------

p. 30: Il "licenziamento interiore"
http://books.google.de/books?id=aAiJIszvtMgC&pg=PA30&lpg=PA3...

psicologia
NON DEVO PERÒ...
essere adirato
essere deluso
essere offeso
essere scontento
Max Lüscher
Armando editore
http://books.google.de/books?id=aAiJIszvtMgC&pg=PA30&lpg=PA3...

--------------------------------------------------
Note added at 12 mins (2011-07-14 10:43:21 GMT)
--------------------------------------------------

Dal testo citato, a p. 30:

licenziamento interiore
= il rifiuto di agire di propria iniziativa e la mancanza di disponibilità a coinvolgersi. Soltanto perché si riceve un salario, si arriva puntuali al lavoro e si fa quello che c'è da fare. L'agire di propria iniziativa si riduce soltanto al tornare senza notevoli ritardia acasa.
Peer comment(s):

agree lidija68 : anche quì: http://www.sedus.de/se/de/press/detail.php?ID=49&lang=ita
24 mins
Grazie Lidija . . . Infatti, era il mio 1° link. Mentre il 2° link è tratto da un testo di psicologia di Armando Editore.
Something went wrong...
1 hr

apatia dei lavoratori / apatia lavorativa

L’apatia dei lavoratori!
Posted: febbraio 14, 2011 by dadepalma in Il Capitale Umano
Etichette: Davide de Palma, Il Bilancio della Forza del Lavoro, Sennett
In un libro stupendo di Sennett, dal titolo Il declino del’uomo pubblico si può leggere quanto segue :

Al di fuori del lavoro in senso stretto, è presente un “Io” attivo, mentre nel lavoro l’individuo è un “Me” passivo. La passività ha un fine funzionale. In una situazione materiale in cui personalità e lavoratore si confondono, agire come se si subisse qualcosa che non dipende dall’IO è un meccanismo di protezione. Il problema di qusta scissione dell’ “Io” attivo dal soggetto giudicato, ricompensato o criticato, è che, quando il lavoro sembra il risultato dell’esercizio delle proprie capacità, ci si trova intrappolati in una situazione contradditoria : da un lato, la posizione è un prodotto della personalità; dall’altro, sul lavoro ci si mette al riparo, comportandosi come se la propria personalità fosse l’oggetto passivo che subisce il meccanismo burocratico. La scissione del soggetto in un “Io” e un “Me” ha un’origine culturale più ampia. L’Io reale è quello delle motivazioni e degli impulsi; è l’Io attivo, che però non è attivo nella società, dove esiste invece un “Me” passivo. (…) A differenza di quanto sostengono alcuni psicologi dell’industria, che hanno attinto alla letteratura dei disturbi caratteriali per analizzare l’apatia dei lavoratori, non c’è nulla di anormale in questa scissione : è logico sentirsi così in una società che spinge la gente a interrogarsi continuamente sulla propria adeguatezza, per cui i rapporti lavorativi e sociali di disuguaglianza si strutturano sulla base di questa visione.
Something went wrong...
+1
1 hr

disaffezione al lavoro

non piacendomi "disaffezione lavorativa", propongo questa variante, che pare essere molto diffusa:
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q="disaffez...

alcuni esempi:
http://arosioserena.wordpress.com/2011/06/26/36/
http://www.psicopolis.com/burnout/educatore.htm
http://www.resistenze.org/sito/ma/di/di/mddis0.htm

In alcuni documenti si trova "disaffezione al lavoro" come contrario di "motivazione". Direi che come significato ci siamo.

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2011-07-14 12:20:09 GMT)
--------------------------------------------------

Si rischia la disaffezione al lavoro da chi, pur anagraficamente giovane, non vede riconosciuto alcuno "sbocco" professionale.
http://www.firenzetoday.it

Mentre L.Grasso sostiene che la disaffezione al lavoro che riscontra nelle situazioni più stressanti non è indice di scarsa motivazione ma, al contrario, ...
http://www.psicopolis.com/burnout/educatore.htm

perché lavorando sulla motivazione si contiene l'assenteismo e i casi di disaffezione al lavoro; perché i collaboratori percepiscono un management più ...
www.nomesis.it/clima02/clima02.html
Peer comment(s):

agree AdamiAkaPataflo : differenza apparentemente trascurabile, quella fra "lavorativa" e "al lavoro", ma rilevante anche secondo me :-)
20 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search